Il diritto alla difesa è un principio fondamentale garantito dalla Costituzione e, per assicurarne l’effettività, lo Stato prevede il patrocinio gratuito* o un’assistenza agevolata per coloro che non possono sostenere le spese legali (parcella dell’avvocato, contributo unificato, spese di notifica, consulenti tecnici, etc.).
Il gratuito patrocinio è finalizzato a garantire l’accesso al diritto di difesa a persone che per incapacità reddittuale non sono in grado di sostenerne in maniera autonoma il costo delle spese giudiziali.
In pratica, lo Stato si fa carico delle spese legali per chi non può permetterselo, assicurando così l’uguaglianza di tutti davanti alla legge.
Crea il tuo sito web con Webador